PRATICHE EDILIZIE e CATASTALI

Devi risolvere aspetti burocratici per il tuo immobile?

Gestione pratiche edilizie e catastali a Palermo

Affidati a dei professionisti del settore!

Pratiche edilizie e catastali a Palermo?

Ristruttura House si avvale di un team di architetti ed ingegneri qualificati, in grado di offrire un’assistenza a 360° per la compilazione, il disbrigo e la gestione di pratiche edilizie e catastali a Palermo. In particolare ci occupiamo dei servizi di presentazione telematica delle seguenti pratiche o istanze presso le piattaforme del Comune di Palermo, dell’Agenzia delle Entrate e dell’ENEA: CILA (Comunicazione inizio lavori asseverata), DOCFA (variazione planimetria catastale), art. 20 VERANDE, APE.

Tali pratiche risultano fondamentali sia per l’iter di una ristrutturazione sia per beneficiare delle agevolazioni fiscali. 

Grazie a Ristruttura House avrai consulenze tecniche edilizie serie e professionali per la gestione del tuo immobile e per l’ottenimento delle autorizzazioni necessarie al fine di eseguire i lavori di ristrutturazione o di regolarizzazione del tuo appartamento senza sorprese! 

Ti sconsigliamo di procedere da solo, in modalità “fai da te” se non sei del settore, altrimenti potresti incorrere in pesanti sanzioni e soprattutto vedrai sfumare la possibilità di beneficiare delle detrazioni fiscali erogate in caso di ristrutturazione.

 

> DOCFA - VARIAZIONE PLANIMETRIA CATASTALE

> PERIZIE TECNICHE

> SCIA - PdC - SANATORIE

> SCA - CERTIFICATO DI AGIBILITA'

> VISURE E PLANIMETRIE CATASTALI

> CONFORMITA' URBANISTICO E CATASTALE

Ristruttura House ti fornisce un supporto valido e professionale in una materia complessa ed in continua evoluzione! Affidati a noi!

Pratiche Edilizie

Se hai bisogno di visura e planimetria catastale del tuo immobile, contattaci e in pochi minuti la riceverai a costi contenuti!

Si tratta di una procedura necessaria per la variazione catastale e planimetrica degli immobili.

Si tratta di comunicazioni da presentare presso il comune di appartenenza in caso di opere di manutenzione straordinaria purché queste non interessino parti strutturali dell’edificio. La Comunicazione di Inizio Lavori (CIL) viene applicata nel caso di lavori che non comportano demolizioni o costruzioni di tramezzi. La Comunicazione di Inizio Lavori Asseverata (CILA) è necessaria nel caso di lavori che richiedano lo spostamento, la realizzazione di nuove murature, l’apertura di porte interne e realizzazione di nuovi impianti ecc.

La Segnalazione Certificata di Agibilità (SCA) è il documento che attesta l’esistenza, in un immobile, delle condizioni di sicurezza, igiene, salubrità, risparmio energetico e di conformità degli impianti installati. Deve sempre essere richiesto a seguito di interventi di nuova costruzione, sopraelevazioni e ricostruzioni, totali e parziali. In Sicilia dal 2016 sostituisce il vecchio Certificato di Abitabilità/Agibilità.

(SCIA – PdC – PdCS – DIA) Si tratta di permessi da richiedere presso il Comune di appartenenza in caso di nuove costruzioni, cambi di destinazione d’uso e altri interventi di carattere strutturale.

Si tratta di un iter che si conclude con perizia giurata da parte di un tecnico abilitato. Ciò permette di portare a compimento le richieste di sanatoria (1985/1994/2003) presentate, ove non ci siano problematiche che la ostacolino.

In tal caso, dopo 90 giorni dalla presentazione, la perizia giurata del tecnico equivale ad una Concessione in Sanatoria.

Se hai intenzione di comprare o vendere casa, oppure se hai intenzione di ristrutturarla, è fondamentale che tu sappia quanto è importante il certificato di conformità urbanistica, tecnicamente chiamato certificazione di conformità urbanistica e catastale.

Il certificato di conformità urbanistica non è altro che la corrispondenza tra lo stato di fatto e il titolo edilizio con cui il Comune ha autorizzato la costruzione e/o le successive ristrutturazioni e ampliamenti di un immobile.
Questo diretto confronto ti darà dimostrazione della regolarità urbanistica (detta anche regolarità edilizia) della casa che intendi acquistare, vendere o ristrutturare. Se l’immobile non è mai stato autorizzato da un titolo edilizio non potrà essere venduto o ristrutturato regolarmente.

Rivolgiti a noi per aver rilasciato il certificato relativo al tuo immobile!

Pratiche Edilizie